- mezzo atmosferico
- воздушная среда
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
ricevere — ri·cé·ve·re v.tr. (io ricévo) FO 1a. accettare, prendere, accogliere qcs. che ci viene dato, mandato, concesso, inviato, conferito: ricevere un premio, un aiuto, un pacco, i sacramenti Sinonimi: accogliere, prendere, ritirare, 1trovare. Contrari … Dizionario italiano
veicolare — 1ve·i·co·là·re agg. 1. CO relativo ai veicoli: circolazione, traffico veicolare; semaforo veicolare, per i veicoli 2. TS med., farm. che veicola; relativo a un mezzo di propagazione, di diffusione; attività veicolare del pulviscolo atmosferico,… … Dizionario italiano
volare — {{hw}}{{volare}}{{/hw}}v. intr. (io volo ; aus. avere quando si considera l azione in sé , essere quando si considera lo svolgimento dell azione) 1 Sostenersi e spostarsi liberamente nell aria per mezzo delle ali, detto degli uccelli e di ogni … Enciclopedia di italiano
volo — {{hw}}{{volo}}{{/hw}}s. m. 1 (zool.) Facoltà del volare, libero spostamento nell aria per mezzo delle ali, tipico di uccelli, insetti e mammiferi chirotteri: il volo dell aquila, dell ape, del pipistrello; spiccare il volo | Volo a vela, tipico… … Enciclopedia di italiano
tempo — / tɛmpo/ s.m. [lat. tempus pŏris, voce d incerta origine, con il solo sign. cronologico; quello atmosferico era indicato da tempestas atis ]. 1. [il succedersi dei minuti, delle ore, ecc.: il fluire del t. ] ▲ Locuz. prep.: senza tempo [che… … Enciclopedia Italiana